ASSOCIAZIONE CULTURALE L'OASI

MOIE DI MAIOLATI SPONTINI

Home

Su

Il Coro Polifonico “David Brunori”

Nasce a Moie di Maiolati Spontini (AN) nel gennaio 1998, nell’ambito della Associazione Culturale “L’Oasi”. E’ intitolato alla memoria di David Brunori, un giovane seminarista scomparso nel 1994 ad appena 22 anni.

Conta attualmente una Trentina di elementi, dall’universitario al pensionato, dal professionista all’operaio, dall’insegnante all’impiegato, tutti accomunati da uno stesso slogan: canto solo......in compagnia.

Il debutto ufficiale è avvenuto nel novembre 1998. Da quel momento il coro ha animato numerose celebrazioni religiose ed ha avuto occasione di esibirsi in rassegne a livello regionale; particolare attenzione ha voluto riservare ad organizzazioni non-profit, a favore delle quali il coro ha avuto il piacere di esibirsi (Case di Riposo, Centri Sociali, Croce Rossa Italiana).  Nell'aprile 1999 abbiamo partecipato alla X edizione di CoriMarche organizzata dall'Arcom e tenuta a Camerino (AN).  

Un’emozione grande però resterà nei ricordi cari del coro: l'animazione della Messa Solenne nel Duomo di Firenze (ottobre 1999).  

Nel dicembre 1999 siamo intervenuti alla  XIV Rassegna Nazionale di Canti Natalizi all'Abbazia di S. Elena di Serra S. Quirico (AN).

Con grande piacere abbiamo preso parte alla XI Rassegna CORIMARCHE  a Loreto il 2 aprile 2000.

Il 10 settembre 2000 abbiamo dato vita al nostro primo grande concerto, che ci ha dato tantissima soddisfazione intitolato: ITINERARI GIUBILARI NELLA VALLESINA - CONCERTO all'ABBAZIA SANTA MARIA delle MOIE .

Nel 2000 ha paertecipato al Giubileo delle Corali a Roma alla presenza del Santo Padre ed è stato gemellato con il coro Kispesti Vegyeskar di Budapest.

Nel 2001 abbiamo organizzato la rassegna di Cori Polifonici "CANTI...AMO SPONTINI" . Con questa rassegna abbiamo voluto portare il nostro contributo alla celebrazione del 150° anniversario dalla morte del grande Musicista ,nostro conterraneo, Gaspare Spontini.

Ha  partecipato alla X edizione del Festival Internazionale Corale “Orlando di Lasso” a Camerino e Recanati (MC) e nel 2003 ha organizzato la XIV edizione del CoriMarche, l’iniziativa più importante nel panorama corale amatoriale marchigiano.

Nel 2005 il coro ha partecipato con altri due cori marchigiani, al Teatro Pergolesi di Jesi, al Concerto di Natale insieme all’orchestra Filarmonica Marchigiana; la partecipazione in diretta al TG3 itinerante presso l’abbazia di S.Elena e l’animazione nella stessa della Santa Messa di Natale.

Nel settembre 2006 il coro si è esibito al teatro Valeria Moriconi di Jesi in un’opera giovanile di Mozart insieme all’Orchestra “ Accademia Bizantina” diretta da Ottavio Dantone.

Nel Dicembre 2006 il coro ha partecipato al Concerto di Natale al Teatro Pergolesi di Jesi insieme all'orchestra Filarmonica Marchigiana, eseguendo un " Trittico Natalizio" d'antiche melodie rivisitate in chiave moderna.

Nel Giugno 2007, il coro ha partecipato al festival internazionale di Clusone in provincia di Bergamo insieme a cori provenienti da ogni parte del Mondo,come unica  rappresentanza corale della Regione Marche.

Nel 2008 il coro ha inciso un disco con musiche Spontiniane, in occasione del 200° de “ La vestale “con la  Spontini Wind Orchestra.

Nel mese di Luglio del 2009, nell’ambito della manifestazione “ Trivio e quadrivio” a Maiolati Spontini, il coro ha partecipato alla serata del Galà Lirico cantando  in forma scenica celebri arie tratte dall’opera  “ La Carmen “ di Bizet; insieme al noto baritono Giampiero Ruggeri e nostro concittadino.

Nel 2009 il  Coro Polifonico ha partecipato al festival dei cori a Lloret de Mar in Spagna ,eseguendo  4 concerti come unico rappresentante del Centro  Italia.           

In occasione dell’edizione di Trivo e Quadrivio 2011 a Maiolati Spontini il coro ha avuto l’onore di esibirsi insieme alla famosa soprano greca Dimitra Theodossiou.

Nello stesso anno ha partecipato all’animazione della Santa Messa presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI in occasione della conclusione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale sulla spianata della Fincantieri nel porto di Ancona.

Nel 2013 ha preso parte ad uno dei concerti della serie “Un msg di Pace” organizzati dal Premio Vallesina, ai quali hanno preso parte oltre che al concittadino Padre Armando Pierucci, anche l’orchestra dei giovani delle Marche, di Sarajevo e di Gerusalemme.

Nel 2014 ha eseguito alla Basilica Superiore di Assisi la Missa ottavi toni di Orlando di Lasso e nell’aprile 2016 la Missa Breve di C. Gounod nella basilica del Monastero di Fonte Avellana.

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, dal 2016 si è esibito per anni nei concerti di beneficenza a favore dell’associazione Aniep.

Nel 2018 ha festeggiato i 20 anni di attività con una Rassegna Corale nella cittadina di Moie. Anche negli ultimi anni diverse le esibizioni fra cui nel 2019 le Rassegne di Montecosaro Santa Maria a pié di Chienti con un programma di canti mariani e Villa Magna (Chieti), dedicata al folclore e alle tradizioni.

Nel 2022 ha partecipato alla IX edizione di “Incanto sulle vie di Francesco”, la rassegna interregionale itinerante sui luoghi significativi del francescanesimo, esibendosi a Staffolo e nella giornata conclusiva ad Assisi nella Basilica di San Francesco.

 È attualmente diretto dalla Maestra Silvia Moretti.