
|
|
Attualmente la direzione
è a cura della Maestra Silvia Moretti

Nata nel 1996, si approccia per la prima volta al mondo della musica
all’età di 5 anni, quando entra a far parte del coro delle voci bianche
della scuola “Pergolesi” di Jesi, grazie alla quale, nel 2006, partecipa
come corista nel coro delle voci bianche dell’Opera “Carmen” di G.
Bizet. A 10 anni, sempre presso la scuola “Pergolesi” di Jesi, inizia a
studiare pianoforte con il Maestro Georgia Amadio, mentre a 13 anni
viene ammessa al Conservatorio “Rossini” di Pesaro, dove frequenta il
percorso preaccademico e accademico di pianoforte classico, conseguendo
la laurea triennale nell’anno accademico 2019/2020 con i Maestri Enrico
Mancini prima e Liuba Bucci Sabattini poi. Nello stesso anno accademico,
grazie al progetto Erasmus, studia in Polonia, con il Maestro Przemysław
Witek, dove approfondisce il pianismo polacco dell’Ottocento. Sempre
presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro, si specializza nel Biennio
di Maestro Collaboratore, diplomandosi con lode nell’anno accademico
2021/2022 sotto la guida del Maestro Donatella Dorsi. Durante questo
periodo svolge attività come Maestro di palcoscenico in opere come “Una
cosa rara” di Vicente Martín y Soler, in collaborazione con il
Conservatorio “Rossini” di Pesaro, e “La cambiale di matrimonio” di
Rossini, in collaborazione con il Rossini Opera Festival (ROF).
Parallelamente consegue con lode la laurea triennale in Scienze
dell’Educazione, presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”,
grazie alla quale svolge da diversi anni attività di educatrice
nell’ambito di progetti di propedeutica musicale per bambini dall’asilo
nido alla scuola dell’infanzia. Ha partecipato a numerosi corsi e master
di direzione corale con i Maestri Aldo Cicconofri, Dario Piumatti, Luca
Scaccabarozzi e Carlo Pavese. Ha studiato canto rinascimentale e barocco
con il Maestro Pamela Lucciarini, presso l’Accademia Marchigiana di
Musica Antica (AMMA). Dal 2021 dirige il coro delle voci bianche della
scuola “Pergolesi” di Jesi e da diversi anni è insegnante di pianoforte
sia per bambini che per adulti presso le scuole “Opus1” di Castelbellino
e “Semibreve” di Jesi. Dal 2022 dirige il Coro “Brunori” di Maiolati
Spontini e la Corale “Santa Maria in Castagnola” di Chiaravalle. Oltre
alle attività di insegnamento e direzione corale, svolge la professione
di maestro collaboratore, accompagnando al pianoforte strumentisti,
cantanti e cori polifonici durante masterclass e concerti.
|