Programma
Gaspare
Spontini da "Agnes von Höhenstaufen",
1774-1851 En clarescit Oriens,
Coro di Suore
coro a 4 voci femminili
Borussia, Canto Nazionale
Prussiano
coro a 3 voci
maschili
da “Lalla Rûkh”,
Der
Verschleierte Prophet von Khorasan, romanza
Marta Torbidoni, solista
da “La Vestale”,
Inno alla
sera, Coro di Vestali
coro a 4 voci femminili
da “La
Vestale”, Coro e danza finale
Lieti
concenti
coro a 5 voci
miste
Direttore M° Michele Quagliani
al pianoforte M° Georgia
Amadio
Il Coro Polifonico David
Brunori
Nasce a Moie di Maiolati Spontini (an)
nel gennaio 1998, nell’ambito dell’Associazione Culturale
“L’Oasi” ed è intitolato alla memoria di David Brunori, un
giovane seminarista scomparso prematuramente; sin dall’origine è
diretto da Michele Quagliani, coadiuvato dalla prof. Marika Rizzo
per la tecnica vocale.
Dal 2000 il Coro Brunori si dedica
allo studio ed alla divulgazione di brani di Gaspare Spontini che
inserisce nel proprio repertorio in ogni concerto esterno.
Nel 2001 il Coro è stato membro del
Comitato per le Celebrazioni Spontiniane, istituito per il 150°
anniversario della morte di Gaspare Spontini, e nel giugno ha
organizzato la Rassegna “Canti...amo Spontini” che ha visto
la partecipazione di circa 250 coristi, uniti anche ino spettacolare
Grande Concerto Finale.
Nell’ambito della collaborazione con
la Fondazione Pergolesi Spontini, nel 2002 il coro è intervenuto in
“Metastasiana”, l’azione scenica itinerante inserita nella 2^
edizione del Festival Pergolesi Spontini.
22 gli eventi dell’ultimo anno: tra
gli altri, il Concerto per la Pace al Lyrics Theatre di
Assisi (PG); la partecipazione, dietro selezione, alla X edizione
del Festival Internazionale Corale “Orlando di Lasso” a
Camerino e Recanati (mc); l’organizzazione della XIV edizione del CoriMarche,
l’iniziativa più importante nel panorama corale amatoriale
marchigiano cui hanno partecipato dieci cori; i concerti in Croazia
ed in Portogallo insieme alla Corale S. Cassiano di Montemarciano (an).